filo 02
filo 02
B-
Le principali disposizioni che disciplinano il Fondo nazionale per gli
investimenti:
1. Compiti Fondo
nazionale per gli investimenti:
facilitare
l'accesso alle piccole e medie imprese create da giovani titolari di progetti finanziando
il capitale delle loro società.
2. Finanziamento di ciascun fondo:
dalla moratoria periodica di 1 miliardo nel conto di assegnazione speciale al Tesoro dello Stato.3. Il livello massimo di intervento del Fondo nazionale per gli investimenti:
Contributo
del 49% al capitale delle piccole e medie imprese con un limite massimo di 100
milioni di dinari algerini, salvo eccezioni consentite dal ministero delle
Finanze. I contributi non devono superare il 10% delle risorse finanziarie
assegnate al Fondo.
4. Forme di intervento al Fondo nazionale per gli investimenti e partecipazione ai seguenti casi:
Il
capitale di rischio per le PMI è in fase di completamento;
·
Capitale di sviluppo;
•
Finanziamento della ristrutturazione, trasferimento e acquisto di azioni di
proprietà della società di capitali dell'altra al fine di mantenere la
continuità delle piccole e medie imprese e proteggere i loro dipendenti.
5. Attività qualificate dal Fondo nazionale per gli investimenti:
Indipendentemente
dalle attività commerciali e agricole che non sono idonee per questo sistema,
ogni banca o società di investimento suggerirà attività che vorrebbe sostenere
il Ministero delle Finanze.
6. Forme giuridiche di finanziamento per le PMI qualificate:
Piccole
e medie imprese con sistemi proprietari (SPA);
•
Piccole e medie imprese con sistemi speciali (società a responsabilità
limitata) (SARL) attraverso finanziamenti avanzati sul conto corrente dei
partner.
7. Criteri per la selezione dei progetti finanziati dal Fondo nazionale per gli investimenti:
·
La qualità del progetto, in particolare lo studio della sua fattibilità tecnica
e del mercato;
·
La qualità del piano aziendale e il profitto finanziario del progetto;
·
Qualità della gestione;
·
Contributo alla creazione di posti di lavoro;
·
Partecipazione allo sviluppo economico locale;
Contribuire
alla salvaguardia dell'ambiente.
8. Contributo di follow-up:
L'ente
di capitale d'investimento o la banca d'investimento dei fondi d'investimento è
obbligato ad avere rappresentanza nelle piccole e medie imprese in cui viene
versato il contributo.
9. Pagamento dei prestiti del Fondo nazionale per gli investimenti:
Lo
sfruttamento del capitale degli investitori da parte delle PMI finanziate è di
5 a 7 anni dalla data di partecipazione.